Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

Wrestlemania: Il mondo della lotta libera tra finzione e realtà

I giganti buoni che hanno accompagnato la nostra infanzia anni ’80 passando dallo sport, al cinema, al cartone animato

Nel film “Essi vivono” di John Carpenter uno dei protagonisti è Roddy Piper, Wrestler famoso negli anni ’80 riconoscibile dal pittoresco Kilt. La pellicola è una satira pungente, dove si immagina una classe politica al potere dominata da orribili alieni. I nostri due protagonisti (Roddy e Keith David) dovranno sventare questa temibile invasione combattendo senza esclusione di colpi la terribile minaccia. Le musiche come sempre sono curate da Carpenter. Altro film con un titanico wrestler (Andrè the Giant) è “La storia fantastica” con le musiche di Mark  Knopfler (e la regia dell’inossidabile Rob Reiner). Andrè the Giant si scontrò spesso contro Hulk Hogan che compare in “Rocky 3” con le musiche di Billi Conti. Mentre possiamo ricordare Dave Bautista al servizio della Marvel in “I guardiani della galassia”. Interessante la storia del Wrestler abruzzese Bruno (Pizzoferrato)Sammartino che è stato il più grande campione nel mondo nella storia della Federazione che ha detenuto il titolo della World Wide Wrestling Federation per 11 anni (un record assoluto!). Sempre in Abruzzo è stato ambientato “Krull”, altro film Fantasy anni ’80 insieme a “La storia fantastica” con la colonna sonora di James Horner (compositore di Willow). Infine come dimenticare il nerboruto Jack Black impegnato nei sudati supplex del “Supernacho” in salsa di Chili. Le vicende interpretate da Jack Black derivano da Sergio Benìtez un sacerdote messicano dedito al wrestling pur di aiutare un orfanatrofio. Ora queste vicende fanno balzare alla mente quelle molto più cruente di Naoto Date, il protagonista dell’anime “Uomo Tigre” (che a sua volta ispirerà il videogioco “Tekken 3” della Namco nella caratterizzazione del lottatore mascherato King con i lineamenti questa volta da giaguaro). Nel cartone “Uomo tigre” compaiono molte personalità del catch giapponese dell’epoca come Antonio Inoki, Giant Baba e molti altri.  Dunque questi giganti buoni ci hanno accompagnato nella nostra infanzia nei mitici anni ’80, mescolando la realtà (Antonio Inoki) con la finzione (Uomo tigre) e dandoci la carica per affrontare i nostri piccoli grandi problemi con slancio atletico e cuore infuocato di giustizia.

*Jean-Pierre Colella, docente