Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

Sergio Camellini: “I colori della fantasia”

Una perfetta simbiosi tra parole e colori è il motivo dominante della recente raccolta di versi di Sergio Camellini, psicologo clinico e poeta di fama internazionale il quale, da esperto conoscitore dell’animo umano, riesce a trasferire nelle sue creazioni poetiche le sfumature più nascoste del sentire. Ed in questa sua intensa raccolta, intitolata “I colori della fantasia” Camellini compie un’operazione efficace di forte impatto sul lettore, perché accompagna i suoi versi con foto di splendide immagini artistiche, ciascuna delle quali assume un proprio specifico significato a seconda della tematica espressa in rime. 

Sono liriche intense, con una musicalità sempre diversa che è una delle cifre di tutta la produzione dell’autore e che ancora una volta, in questo testo, esprimono la forte capacità di Camellini di esplorare i meandri più oscuri e nascosti della mente umana, con una prevalente e spiccata attenzione alle emozioni, alle suggestioni e al sentire che si fonde nella scelta mirata da parte del poeta di immagini artistiche efficaci e significative, con un gioco di colori, di luci, di pennellate che conferiscono unicità al volume, e che portano il lettore a trovarsi sempre di fronte a pagine in cui prevale un messaggio di ottimismo e di passione per la vita, caratteristica questa che è proprio insita nella personalità dell’autore: messaggi dunque senza confini o limitazioni, ma con lo sguardo volto all’Oltre e ad orizzonti sorretti sempre dalla forza dell’Amore e dei sentimenti in generale e dalla potenza dei colori, perché come lo stesso Camellini afferma “I colori danzano tra sfumature cromatiche d’un sogno, inni alla beltà, sono spettacolari catalizzatori della fantasia per l’umanità, la loro percezione tattile si sente, si vede, si vive… A qualsivoglia età.” Un inno quindi costante e convinto alla potenza della vita e alla sua forza in tutte le stagioni dell’esistenza umana, espressione costante di positività, ancora una volta, in questo accattivante volume, rappresentata ed espressa dalla penna agile ma incisiva dell’autore. 

*Annella Prisco, scrittrice