Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

Numero 28, Dicembre 2024


In copertina: “SPHERA

computer aided painting, cm. 46×46, 2019

Artista: Maurizio BONOLIS


MAURIZIO BONOLIS

Con questo lavoro in tecnica digitale intercetta un’alta dimensione d’intenti aggreganti. Ha sistemato in un accordo di cromatismi, che sfocia in un’elaborazione equilibratissima d’ampio impatto, un tenore icastico. Il respiro centrale rispetta un’astrazione geometrica importante e condivisibile e definisce una memoria di vita. L’artista è arrivato con studio attento e dopo multiple prove a predisporre un’iconicità convergente e illuminante. Questo centro segnaletico riesce a motivare un impianto disegnativo esemplare, che rapisce e incanta. Dopo una lunga produzione a olio e con acrilici è passato a formulare le sue elaborazioni di contingenze emotive con aggiustamenti di un “mouse” operativo, oltre ogni limite, per raggiungere una frontiera di risultati egregi.  

Nota di Maurizio Vitiello.