Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

Le nuove frontiere dell’arte

La startup Cinello a Dubai con l’artista Matteo Mandelli

Cinello, startup che lavora a versioni in HD di opere d’arte dei più grandi maestri come nuova forma di ricavo per i musei italiani, sfruttando la tecnologia degli nft, sarà presenta all’art digital di Dubai dal 1 al 3 marzo 2024, con l’artista Matteo Mandelli, tra i pionieri della phygital art in Italia

Per rendere unica l’esperienza del visitatore, l’arte deve trasformarsi nella dimensione Phygital, accompagnando il fruitore in un viaggio unico, intuitivo e immersivo; è questa l’idea che è alla base del progetto artistico di Matteo Mandelli, che dal 1 al 3 marzo 2024 sarà presente all’ Art Dubai con la galleria Holy con la sua tecnica distintiva.

Matteo Mandelli è un artista performativo Lombardo, tra i maggiori esponenti del movimento phygital in Italia. La sua serie “The Contact” presentata presso la Fabbrica del Vapore a Milano nel 2023, incorpora una fusione di tradizione e innovazione, evidenziata dalla sua abilità nell’usare uno schermo come tela e un flessibile da taglio come pennello contemporaneo.

Giunta alla sua terza edizione, la sezione Art Dubai Digital esplora l’intersezione tra l’arte dei nuovi media e le tecnologie al fine di ampliare la nostra comprensione della cultura contemporanea. Nel 2024 la sezione è curata da Auronda Scalera e Alfredo Cramerotti, co-direttori di IAM-Infinity Art Museum nel metaverso e della piattaforma curatoriale ed editoriale Multiplicity-XXnft.

L’evento rappresenterà l’occasione per riflettere sul futuro delle opere d’arte nell’era della riproduzione digitale: quali implicazioni potrebbe avere la phygital art, a metà tra il fisico reale e il digitale, per i musei?

La tecnologia diventa un potente abilitatore nella phygital, in quanto permette di fruire dell’esperienza artistico-culturale, senza richiedere una particolare competenza tecnica al fruitore. L’Arte per tutti, accessibile a tutti, così come dovrebbe essere per garantirne la massima socializzazione e diffusione capillare, in applicazione dei principi costituzionali. 

Collaborazione con Cinello. Cinello, azienda di arte digitale, sarà parte integrante della performance, attraverso la propria tecnologia DAW®. Questa tecnologia crea opere digitali certificate e uniche, offrendo una nuova prospettiva per la fruizione dell’arte digitale.

Sarà protagonista a Dubai anche con una selezione di ritratti femminili. Incantevoli protagoniste della storia dell’arte, dal Rinascimento al Novecento. Si potranno ammirare, nella loro versione digitale 1:1, certificata e autorizzata dai musei detentori degli originali, capolavori di Leonardo Da Vinci, Raffaello, Bronzino, Amedeo Modigliani.

Cinello ha siglato accordi con i maggiori musei italiani, e devolve una percentuale dei suoi ricavi per sostenere il patrimonio artistico. Nel biennio 2022/2023 ha retrocesso ai musei partner 300.000 euro, frutto delle vendite di queste edizioni digitali, che stanno creando un vero e proprio mercato di appassionati. I collezionisti sono arrivati da tutti i paesi: dagli Stati Uniti all’Europa, ma anche Medio Oriente.

Cinello è una riflessione legata alla società, l’arte digitale esiste perché la società sta cambiando. L’importante è capire in che direzione ci si sta muovendo.

L’Esperienza Art Dubai Digital. Curato da Auronda Scalera e Alfredo Cramerotti, Art Dubai Digital esplora l’intersezione tra l’arte new media e le nuove tecnologie. Il 2024 promette di presentare una visione espansa delle tendenze artistiche, con una varietà di media tra cui video digitale, realtà aumentata, intelligenza artificiale, NFT e molto altro.

Art Dubai Digital è una celebrazione della creatività umana e un’ode al nostro incessante desiderio di conoscenza.

Partecipanti dell’Evento. Oltre a Matteo Mandelli, altri partecipanti notevoli includono una vasta gamma di gallerie internazionali.

– Organizzatori: Art Dubai 2024

– Tecnologia in Evidenza: Tecnologia DAW® di Cinello

– Curatori dell’Evento: Auronda Scalera e Alfredo Cramerotti

– Data: 1-3 Marzo 2024

– Location: Galleria Holy Club, Art Dubai

Per maggiori info 

https://www.youartist.it/

Contatti 

https://www.youartist.it/contact-8