Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

“Analog:ca”, il nuovo album degli iBerlino

Sulla scia dei precedenti lavori “Hai mani mangiato un uomo?” e “Urban graffiti”, la band capitanata da Mirko Di Francescantonio e Fabio Pulcini continua a sperimentare accentuando ancora di più le influenze trip hop e i brani semi strumentali

“Analog:ca” è il nuovo particolarissimo album dei bolognesi iBerlino, uno dei progetti musicali più imprevedibili, originali e longevi della scena musicale indipendente italiana, costantemente in bilico tra cantautorato e sperimentazione.

Sulla scia dei precedenti lavori “Hai mani mangiato un uomo?” e “Urban graffiti”, la band capitanata da Mirko Di Francescantonio e Fabio Pulcini continua a sperimentare accentuando ancora di più le influenze trip hop e i brani semi strumentali.

La domanda alla base del nuovo concept è: c’è modo di viaggiare nel tempo? Di ricevere messaggi dal futuro? Di riportare in vita persone dal passato nel nostro presente? 

“Analog:ca” è un disco che ha una relazione con il 2014 e crea un presente impossibile collegando suoni e registrazioni da diverse epoche.

Nel brano “Cresce grande, doce Lua” ad esempio si sentono delle cicale registrate nel 2014 montate insieme al vociare di vicini di casa nel 2024. In tutto questo Fabio ci suona sopra. Altre volte invece si creano delle stanze in cui noi suoniamo insieme ai noi stessi di 10 anni fa, con dei modelli di strumenti che prima non esistevano. Modelli dal futuro, quindi.

“Analog:ca” è un disco “sviluppato” come un rullino: le canzoni dialogano con l’anno 2014; alcuni suoni ambientali, strumenti e parole sono state registrati 10 anni fa e lasciati come un messaggio in una bottiglia da aprire 10 anni dopo.

Quei suoni ambientali derivano da un periodo in cui erano in vita i nostri padri, Paul Auster e tanta altra gente. Noi ci suoniamo sopra ora come se il tempo fosse un membro della band. È una sorta di tributo al passato e ogni volta che questi brani vengono suonati, quei mondi con quelle persone tornano in vita nel presente e nelle nostre casse. 

Lo scopo del disco è creare un presente inesistente, dove fantasmi del passato suonano con quelli del futuro – o dove nel 2014 arrivano messaggi dal 2024. Il tempo infatti è realmente un altro componente della band in questo disco.

Anticipato dal videoclip di “Alba 01424” (splendidamente diretto da Enzo Francesco Testa), la quarta fatica discografica degli iBerlino esce ufficialmente il 29 novembre per LaBionda Records con distribuzione affidata a CDBaby, in streaming e digital download.

Non vi resta che allacciare le cinture e partire per un bel viaggio verso l’affascinante universo artistico e musicale della band bolognese. 

– Ascolta il nuovo album degli iBerlino su Spotify https://open.spotify.com/intl-it/album/0dGgEaRkQfrrGlo6828pHy?si=f6kIPDGkQX24VlS-0AHTfQ 

– Guarda il videoclip di “Alba 01424” su You Tube (condivisibile ovunque):  https://youtu.be/8imiIRMY5o0?si=aiclR2atV8s-OT7S

*Orazio Martino, music manager & promoter