Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VerbumPress

Numero 26, Settembre 2024

In copertina: “Una discesa nel Maelstrom

Questa illustrazione fa parte della serie “Una discesa nel Maelstrom”, un progetto artistico che vuole essere un Invito, rivolto ai sognatori e ai viaggiatori, a partire alla scoperta delle profondità marine, popolate di creature reali o fantastiche.
Questo nuovo ciclo di opere segna anche una evoluzione nello stile dell’artista, non più sobrio e misurato ma dedito alla ricerca di una maggiore espressività grazie a un tratto denso e particolarmente elaborato.

Artista: Ambra Mirabito

www.ambramirabito.it
@ambra.mirabito.lab


Ambra Mirabito

www.ambramirabito.it
@ambra.mirabito.lab

è un’artista che vive nelle isole Eolie, a Lipari, luogo che per lei non è solo una casa ma una continua fonte di ispirazione. Dopo essersi laureata con lode in pittura, ha iniziato a partecipare a numerose mostre collettive e personali, arrivando col tempo a collaborare con importanti personaggi e istituzioni culturali. Ama sperimentare con materiali e supporti di vario tipo, e si dedica con passione al recupero della
memoria storica e delle tradizioni della sua terra. Grazie anche al suo amore per la storia antica e la letteratura, è arrivata col tempo a maturare una sua precisa e inconfondibile cifra stilistica, che spazia dalle citazioni colte alle visioni oniriche, ma trova il suo fondamento su una solida abilità tecnica e manuale. Il suo amore per la cultura antica l’ha portata di recente a intraprendere un percorso di studi in ambito archeologico, grazie al quale conta di arricchire ulteriormente il suo universo creativo.